+39 030 1387 3440

The 2016 PROFIBUS & PROFINET Global Forum

26 maggio 2016

Mercoledì 25 Maggio il CTO di PROCENTEC BV (Paulo Silva) e il Global Sales Manager (Matthew Dulcey) sono stati tra i relatori del PROFIBUS & PROFINET Global Forum 2016 di Sydney. Durante l'evento si è parlato di nuove strategie competitive globali da adottare nel processo di transizione verso Industry 4.0 e l'Industrial Internet of Things.

The Automation Innovation Summit 
The Automation Innovation Summit
Durante il Global Forum PROFIBUS & PROFINET 2016, numerosi esperti si sono confrontati sul ruolo dell'innovazione nelle industrie mature, che sono il motore dell'economia australiana: produzione manifatturiera, industrie di processo ed estrazione di risorse primarie. Questi settori spingono gli investimenti in innovazioni tecnologiche e danno un contributo primario all'export australiano.

In tutto il  mondo, numerosi settori stanno affrontando i cambiamenti legati a Industria 4.0 e all'Industrial Internet of Things. Le nazioni e le aziende che stanno adottando queste tecnologie saranno in grado di superare la concorrenza. Gli operatori che rimarranno indietro fatichereanno a rimanere competitivi.

Manutenzione e strategie di monitoraggio

Paulo Silva
Paulo Silva

 

Implementare queste tecnologie è oggi molto importante. Tuttavia le aziende devono prendere scelte condizionate da budget ristretti e contemporaneamente devono rimanere al passo con le innovazioni. Ogni investimento deve garantire la creazione di un valore economico e deve contemporaneamente avere un'utilità operativa.

Paulo Silva e Matthew Dulcey hanno fornito il punto di vista di un'azienda che affronta quotidinamente queste sfide, cercando il giusto equilbrio per competere. Il CTO di Procentec ha parlato di disegno delle reti e spiegato quali dispositivi utilizzare per rendere le infrastrutture più affidabili, mentre il Global Sales Manager si è concentrato su un'analisi del ROI (Return on Investments) dei sistemi di diagnostica. Questi sistemi sono in grado di ridurre sensibilmente i costi operativi e di conseguenza aumentare la marginalità, in quanto permettono di evitare rallentamenti della produzione o fermi non programmati.

Guarda l'intervento di Matthew Dulcey 'Understanding diagnostics & preventive maintenance solutions will deliver unrealised profits':