+39 030 1387 3440

Ethernet

Questo sistema di comunicazione di dati è stato sviluppato all'inizio degli anni '70 ed è ormai imprescindibile nella nostra vita quotidiana. Tutte le soluzioni tecnologiche attuali per comunicare, con o senza fili, si basano sul protocollo Ethernet. Ci sono voluti oltre 40 anni di sviluppo per passare dal cavo coassiale e a doppino al sistema senza fili, con svariate soluzioni di protocollo per soddisfare i desideri di utenti e la i requisiti di determinate apparecchiature.

Quali caratteristiche rendono Ethernet una soluzione così necessaria?

I trend principali dell'automatizzazione industriale

Dal 2010 l’implementazione di reti Ethernet nel settore dell’automatizzazione industriale è andata via via crescendo, così come la necessità di connettere costantemente le reti di dati industriali. Inoltre si sta diffondendo sempre di più l’esigenza di ridurre le interfaccia in fabbrica, a causa della scarsità di personale tecnico e di adeguata preparazione tecnologica. 

Nella vita di tutti i giorni utilizziamo quotidianamente la tecnologia Ethernet, ad esempio quando aggiorniamo i nostri software o nel controllo a distanza di dispositivi. Anche nell’automazione di fabbrica si hanno esigenze simili. Esiste un largo numero di utenti che viene accecato da vari miti su Ethernet e che quindi si oppone all'accettazione di questa tecnologia, con affermazioni come: “Ethernet non ha a che fare con il concetto di Real-Time, è d'intralcio con tutti quei cavi, gli hacker potrebbero arrestare il mio sistema e i connettori si staccano continuamente.” Tuttavia ci sono soluzioni semplici per prevenire questi problemi.

Soluzioni per l'industria

L'Industrial Ethernet è in grado di soddisfare alcune delle richieste principali dell'utente industriale. In ambiente industriale infatti si richiede di avere cavi, connettori e switch più affidabili, in grado di resistere alle condizioni ambientali degli ambienti di produzione. Con il fine di realizzare prodotti adatti all’ambiente di fabbrica, diversi gruppi di lavoro si sono riuniti per definire protocolli che rispondano ai requisiti degli operatori dell’automazione industriale. Alcuni esempi sono: PROFINET, Modbus/TCP ed Ethernet-IP. Questi protocolli industriali definiscono i requisiti richiesti per i cavi Ethernet, per la definizione di Real-Time e altre variabili. Gateway e router fanno in modo che hacker esterni non riescano ad accedere alla fabbrica.

Centro di Competenza PROFINET

PROCENTEC è un Centro di Competenza PROFINET e pertanto è costantemente aggiornato sui requisiti dei protocolli Ethernet. Abbiamo una serie di esperti costantemente al lavoro su questa tecnologia. Siamo riconosciuti a livello internazionale come esperti affidabili di installazioni PROFINET e veniamo regolarmente contattati per progetti in tutto il mondo. Offriamo un ampio pacchetto di servizi: