+39 030 1387 3440

Lunghezza dei cavi PROFIBUS

In PROFIBUS DP il baud rate e la lunghezza massima dei cavi sono strettamente legate. All’aumentare della velocità di trasmissione, diminuisce la lunghezza del cavo in un determinato segmento. Le lunghezze del cavo sono definite dalle linee guida del protocollo PROFIBUS in base al baud rate. Un utilizzatore PROFIBUS deve tenere in considerazione queste linee guida, perché se viene cambiato un cavo o se il baud rate viene modificato, è necessario considerare le possibili conseguenze.

I seguenti tre aspetti sono importanti per progettare una rete PROFIBUS DP:

Linee guida per l'installazione

L'utente può selezionare un baud rate tra 9,6 kbps e 12 Mbps. Le relative lunghezze massime del cavo sono indicate nelle linee guida del protocollo PROFIBUS per segmento:

Le linee guida qui sopra sono valide solo se si utilizza un cavo PROFIBUS secondo la normativa IEC 61158. Se si installa un cavo diverso, i valori di questa tabella non si applicano e non è quindi fornita alcuna garanzia sulle conseguenze a lungo termine sull’affidabilità della rete.

Qualsiasi siano la lunghezza del cavo e il baud rate, i numero di dispositivi per segmento rimane di 32. Si consiglia, per baud rate di 1,5 Mbps, di installare 1 metro di cavo fra 2 dispositivi (‘one meter rule’).

Eccezioni

Ci sono eccezioni alle linee guida di installazione PROFIBUS: cavi che devono soddisfare speciali condizioni ambientali non sono sempre in grado di raggiungere la lunghezza massima del cavo e di fornire una comunicazione affidabile. Ciò deve essere indicato nei fogli informativi dei fabbricanti di cavi.

Soluzioni per aumentare la lunghezza del cavo

La lunghezza del cavo relativamente limitata (in caso di baud rate alti) si può aumentare applicando repeater PROCENTEC: ProfiHubs e ComBricks. La funzionalità del ripetitore permette di iniziare un nuovo segmento in cui si può applicare di nuovo la lunghezza del cavo, compresi i 31 dispositivi (il numero 32 è il ripetitore stesso).

I corsi di formazione PROCENTEC rappresentano un buon punto di partenza per imparare le regole del protocollo PROFIBUS. Grazie ai training PROFIBUS si possono risolvere gli errori di architettura più frequenti. Ma anche per gli utenti esperti, i corsi di formazione PROCENTEC sono un'ottima occasione per discutere con gli esperti della propria realtà in impianto e ottenere un consiglio personalizzato. Guarda tutte le date dei nostri corsi di formazione.