Come il porto di Rotterdam ha evitato il blocco dell'infrastruttura
Il terminal portuale olandese che si è rivolto a PROCENTEC per evitare fermi dei processi.
Il carroponte dei terminal dei porti usato per il carico e lo scarico dei container sulle imbarcazioni ha solitamente bisogno di funzionare 24 ore al giorno. Presso ECT Euromax del porto di Rotterdam sono stati installati i moduli ComBricks di PROCENTEC per garantire il funzionamento costante della rete PROFIBUS.
ECT e i blocchi delle reti PROFIBUS
Jos Poss, technical specialist del reparto 'Planning and Control' di ECT e responsabile dei servizi di manutenzione delle 16 gru di ECT presso il porto di Rotterdam (Terminal Euromax), spiega: “Abbiamo contattato PROCENTEC perché in passato abbiamo avuto molti problemi legati a blocchi improvvisi della rete PROFIBUS. Ci succedeva che in seguito ai guasti in un'area, l'intera rete si bloccava e tutte le gru si fermavano. Un'azienda come ECT non poteva più permettersi questi fermi costosi. Le nostre attività non si possono fermare e le nostre gru dovrebbero essere operative 24 ore al giorno.”
Una soluzione per operare senza interruzioni
Il terminal del porto di Rotterdam ha installato i moduli ComBricks di PROCENTEC per garantire il funzionamento costante delle gru. “Siamo state una delle prima imprese a implementare i moduli ComBricks in un impianto” afferma l'ing. Poss. “ed è stata sicuramente un'ottima scelta. Dopo un anno dall'installazione di ComBricks, la rete PROFIBUS era ancora perfettamente funzionante, con piccoli guasti molto rari e di minore portata. ComBricks è una soluzione molto affidabile che ci ha permesso di individuare e di risolvere il problema sulla rete. PROCENTEC ci ha fornito prima il servizio di supporto per individuare le cause dei problemi e ci ha poi consigliato di installare il sistema di repeater modulari ComBricks. Ci hanno fornito training on site su come usare al meglio ComBricks, recandosi anche presso un carro ponte!”
La chiave di successo nel nuovo layout della rete PROFIBUS
La segmentazione si è rivelata essere la soluzione perfetta per la nostra rete. “Abbiamo deciso di cambiare il layout della nostra rete PROFIBUS, in accordo con gli ingegneri di PROCENTEC” spiega l'ing.Poss. “Abbiamo creato una struttura più logica, in cui ogni meccanismo di movimentazione delle gru appartiene a un segmento diverso. Ogni diverso segmento è collegato verso un modulo ComBricks e ogni segmento non influenza gli altri! Ciò significa che un'eventuale guasto in uno dei meccanismi di controllo delle gru, non si propaga verso le altre gru, che continueranno a funzionare. Contemporaneamente il modulo ComBricks ci comunica dove è il guasto e a cosa potrebbe essere dovuto. Il modulo con l'oscilloscopio permette di analizzare il segmento della rete PROFIBUS in qualsiasi momento. Il manutentore si può quindi recare sul carroponte senza bisogno di attrezzature di misura particolari e sistemare il problema, visualizzato precedentemente da una zona sicura. Questo permette di garantire una sicurezza maggiore al nostro personale.”