Conoscere meglio la rete PROFIBUS grazie a ProfiTrace
Per un produttore internazionale di prodotti alimentari di Rotterdam, avere una rete PROFIBUS affidabile è essenziale. La produzione annuale è consistente: eventuali malfunzionamenti nella rete causerebbero una riduzione della produzione e dei ricavi. La compagnia ha scelto di esternalizzare la gestione tecnica e specialistica dei PLC e dei sistemi SCADA alla società di consulenza ingegneristica KEN Engineering. la quale ha installato ComBricks e utilizzato ProfiTrace.
Erik Groenewegen è project manager della divisione KEN Engineering, una delle tre buiness unit di KEN. Anni fa, alcuni suoi clienti si trovarono a gestire un malfunzionamento piuttosto ostico su un impianto. Erik si precipitò immediatamente sul posto nel cuore della notte. Gli ingegneri di KEN impiegarono la notte intera per rimediare al guasto.

Alla fine KEN Engineering decise di chiedere l'intervento di un ingegnere di PROCENTEC. “Aveva con sé un ProfiTrace, così fu in grado di identificare rapidamente il guasto all’interno della rete. Tutti noi eravamo molto stupiti e abbiamo iniziato a esaminare i prodotti PROCENTEC più da vicino.”
KEN Engineering conosceva PROCENTEC, ma l’aiuto fornito dall’ingegnere la notte del malfunzionamento ha suscitato curiosità in Erik e nei suoi colleghi. “Sapevamo dell’esistenza di ProfiTrace, ma avevamo poche conoscenze circa le sue reali capacità. Abbiamo visto come l’ingegnere di PROCENTEC ha localizzato rapidamente il guasto nella rete e quell’episodio è stato per noi determinante per l’acquisto di ProfiTrace”.
Certi malfunzionamenti causano perdite monetarie dirette
In passato, nelle reti degli impianti produttivi venivano usati connettori standard. Lo svantaggio principale risiedeva nel fatto che non si poteva interrompere il processo senza causare degli effetti sulla produzione.

Fortunatamente, gli ingegneri KEN sono riusciti a raccomandare ComBricks di PROCENTEC. Questo dispositivo è in grado di fornire un monitoraggio permanente alla rete, riuscendo a prevenire problemi o guasti. In particolare, a seguito di quella terribile notte dove tempo e denaro sono andati persi, il cliente si è convinto dell’enorme vantaggio che ComBricks può offrire. “Quella notte, l’intero impianto è andato in blocco. Un malfunzionamento di quella entità ha provocato grosse perdite monetarie; ho stimato che per ogni ora passata le perdite ammontavano intorno ai 20.000 €. Siamo inoltre rimasti occupati dalle 18 alle 7 del mattino seguente.”
Secondo Erik Groenewegen l’enorme vantaggio di ComBricks è che non è più necessario lavorare con i connettori: “Considero i connettori come la parte più vulnerabile di una rete. Nel nostro lavoro vediamo varie tipologie di rete PROFIBUS, non tutte purtroppo impiegano i connettori con connessione PG, rendendo più complesso il monitoraggio. Una delle caratteristiche di convenienza di ComBricks è che può essere connesso in 2 diversi modi: il cavo si può connettere con la morsettiera inclusa (senza acquistare connettori e lasciando libero l'ingresso DB9) oppure utilizzando un connettore con presa DB9.”
ComBricks facilita la fase di test
ComBricks è un repeater modulare per PROFIBUS e PROFINET con diagnostica integrata, il quale unisce le funzionalità di segmentazione della rete, il monitoraggio permanente e il controllo da remoto I/O. Il sistema permette di monitorare da remoto, 24 ore su 24, un dispositivo e ti avverte della presenza di un problema anche prima che quest’ultimo si verifichi.

La grande sfida è stata trovare un momento per segmentare la rete del cliente, in quanto questo poteva essere fatto soltanto durante lo stop della produzione a causa della mancanza di dispositivi adeguati. “Virtualmente lo stabilimento deve essere operativo costantemente, ciò significa che è possibile effettuare significativi cambiamenti solo durante i periodi di manutenzione preventivamente schedulati, quando i macchinari dello stabilimento sono spenti. A volte bisogna aspettare un lungo periodo di tempo.”
Questo ha portato Erik a scoprire un altro vantaggio di ComBricks: la possibilità di segmentare la rete. “E’ stato installato come una sorta di hub, dove i vari nodi possono essere collegati. Questo vuol dire che possiamo disconnettere un connettore, senza conseguenze negative, si può effettuare un test mentre altre operazioni dell’impianto proseguono normalmente. Ciò permette di non dover attendere i tempi di manutenzione. Ora, nel caso dovesse succedere qualcosa, è più facile per noi fare diagnosi per capire dove si annida il problema, lasciando l’impianto funzionante.”
ProfiTrace fornisce una migliore panoramica della rete PROFIBUS

ProfiTrace è un potente analizzatore portatile di reti PROFIBUS. Lo strumento mostra informazioni importanti ed è indispensabile per effettuare la manutenzione e risolvere problemi. Gli ingegneri di KEN ora utilizzano ProfiTrace per localizzare i guasti, oppure per testare la topologia della rete. “Non sempre è chiara la struttura, anche perché non tutto è documentato. Con ProfiTrace è molto semplice acquisire dettagli della rete, se questa non è direttamente comprensibile dagli schematici.” Per esempio, Erik recentemente è riuscito ad identificare se ogni apparato fosse effettivamente connesso ad una particolare rete e se quest’ultima fosse priva di errori.
La facilità di utilizzo dei prodotti di PROCENTEC ha conquistato Erik. “Sono così semplici da installare e utilizzare. Permettono di risparmiare tempo e denaro, specialmente nel caso di malfunzionamenti.” KEN utilizza ProfiTrace anche con altri clienti, questo di certo ha più che ripagato l’investimento iniziale effettuato per l’acquisto. “Utilizzando i prodotti di PROCENTEC, siamo riusciti a rendere le reti degli impianti dei nostri clienti molto più stabili.”
KEN Engineering
Il gruppo KEN comprende tre Business Unit: Engineering, Construction & Repair. KEN Engineering è la società di ingegneria multidisciplinare del gruppo KEN. L’organizzazione si è contraddistinta in diversi progetti di varia natura sin dal 1979 e si suddivide in 5 divisioni, ognuna con la propria specializzazione. La divisione Civil Engineering & Surveying è specializzata in infrastrutture sotterranee e geodesia; la divisione Process realizza progetti per i processi industriali; la divisione Automation è specializzata nell’automazione a 360 gradi; la divisione Special products è la divisione che si occupa di progetti in ingegneria meccanica ed infine la divisione archiDOL che comprende la gestione di archivi tecnici. La compagnia è situata in Oud-Beijerland e ha 75 dipendenti.