+39 030 1387 3440

Diagnostica PROFINET in un impianto automotive

Uno dei principali clienti di Procentec, produttore di autoveicoli in Cina, ha dovuto affrontare alcuni problemi con la rete Profinet. Netilities, il software per la diagnostica Profinet, mostrava curve che i tecnici cinesi non riuscivano ad interpretare. Alcuni esperti Procentec sono volati tempestivamente in Cina per individuare il problema.

Per fortuna il problema non sembrava così grave da bloccare la produzione. Inoltre nello stesso impianto continuavano a funzionare le altre isole per l'assemblaggio: i fermi della produzione non sono considerati ammissibili in questo settore. Proprio per prevenire problemi maggiori, i responsabili dell'impianto si sono rivolti a Procentec.

null

Gli esperti di Procentec (Dirk Daniëls, area R&S e Elmer Vis, Responsabile del supporto) sono stati interpellati per capire le cause del problema sulla rete Profinet. Già durante la fase di preparazione della visita, i responsabili di Procentec hanno iniziato la fase di analisi dei dati prodotti da Netilities, il software per il troubleshooting e la diagnostica di reti Profinet. I due esperti si sono poi recati su uno dei tre grandi impianti cinesi del produttore coreano di automobili, in particolare sull'impianto di verniciatura.

Monitoraggio permanente o diagnostica on site?

A Yan Cheng le costruzioni sono di due tipi: verticali oppure estese su una vasta area, come nel caso dell'impianto di verniciatura del nostro cliente. I nostri tecnici sono stati guidati da Mr Choi e Mr Park, i responsabili delle filiali cinesi dell'azienda coreana. Questa azienda utilizza i prodotti Procentec da molti anni su diversi impianti asiatici. Per il monitoraggio delle reti Profibus utilizza di solito ComBricks, che permette di controllare da remoto la rete senza interruzioni, 24 ore al giorno via Ethernet. Ogni errore o malfunzionamento viene notificato alla stazione di controllo, sia grazie ai semafori del Network Condition Indicator, sia grazie alle notifiche via mail del sistema ComBricks. In questo impianto in Cina è stato scelto di utilizzare solamente Profinet, quindi era necessario utilizzare un diverso sistema per la diagnostica (Netilities).

Dal problema alla soluzione

Netilities

I nostri ingegneri hanno iniziato con un test sulle prime due linee di produzione utilizzando Netilities, estraendo un report sullo stato del protocollo Profinet. I due report però non mostravano niente di strano. Le stesse prove sono state ripetute con il laptop del cliente, generando curve distorte e segnali legati a malfunzionamenti. Le osservazioni visive non mostravano errori nell'installazione dei dispositivi. La soluzione è stata infine individuata nelle attrezzature obsolete utilizzate dai tecnici per raccogliere i dati (in contrasto con la modernità di tutto lo stabilimento). Infatti la rete Profinet era talmente moderna, estesa ed efficace da generare un quantitativo elevato di dati e informazioni non gestibili tramite la CPU e la porta Ethernet del vecchio laptop usato dai tecnici cinesi. Il cliente ha quindi acquistato un nuovo laptop con Intel 7 e una porta Ethernet adeguata, in modo da gestire le informazioni acquisite da Netilities. 

Audit della rete Profinet/Profibus

In questa situazione particolare, la causa è stata indivuata in laptop troppo obsoleti rispetto alla modernità dell'intero impianto (con conseguente generazione di grandi quantitativi di dati). Se anche la tua rete Profinet presenta problemi, se non hai mai eseguito un audit o una certificazione della tua rete Profibus o Profinet, rivolgiti agli esperti di Procentec. In questo modo sarà possibile evitare problemi più grandi e fermi impianto costosi.