+39 030 1387 3440

Snijders utilizza ComBricks sulle petroliere in zone ad alto rischio esplosione

Snijders Intelligent Automation disegna e produce pannelli elettrotecnici in vari settori, tra cui il settore marittimo. Snijders non solo si occupa del disegno, ma anche della costruzione e istallazione vera e propria del sistema.

Di recente Snijders ha completamente automatizzato e installato il sistema PROFIBUS in quattro petroliere. Sulle navi ci sono varie zone ad altro rischio esplosione, in cui è necessario installare solamente attrezzature e componenti che rispettino le direttive ATEX (ATmosphères ed EXplosibles). Per questa ragione Snijders  ha utilizzato i moduli ComBricks RS 485 Intrinsic Safety barrier di PROCENTEC, grazie ai quali è possibile monitorare costantemente e in sicurezza l'impianto PROFIBUS da remoto.

KOTC tanker

Cargo Management System

A Snijders è stato affidata recentemente una commessa per la completa automatizzazione di quattro nuove petroliere, attraverso l'istallazione di un sistema di gestione dei carichi. Con questo sistema avanzato è possibile vedere in modo chiaro e diretto su un unico schermo lo stato della pressione nel serbatoio, il livello di carburante nel serbatoio, la pressione di scarico e la posizione della nave. L'intero impianto è stato costruito con PROFIBUS. Secondo Herman Bouman, Engeneer Product Devolopment, l'automatizzazione di queste petroliere richiede un approccio specifico: “Le petroliere sono attrezzate con alcuni serbatoi di carico per grandi quantità di prodotti petroliferi. Per questa ragione il rischio di esplosioni è molto elevato. Su queste navi ci sono infatti varie zone ad alto rischio di detonazione. 

Molte variabili da considerare

Per evitare le esplosioni, gli impianti PROFIBUS devono aderire alle cosiddette direttive ATEX. Inoltre in fase di progettazione è necessario considerare anche le direttive di istallazione per la costruzione dei sistemi PROBIFUS. Queste attività richiedono quindi grande impegno e attenzione. Anche la manutenzione di questi impianti PROFIBUS in zone ad alto rischio esplosione risulta molto complicata. Si devono quindi utilizzare le corrette attrezzature di misurazione e licenze e considerare se l'istallazione possa rimanere operativa o meno durante la manutenzione. La generazione di scintille deve sempre essere evitata in qualsiasi istante.” La sigla ATEX significa Atmosphères explosives e comprende praticamente tutto quello che concerne il pericolo di esplosioni. Le esplosioni possono causare dei danni materiali ed economici considerevoli e persino infliggere delle serie lesioni fisiche. La Commissione europea ha perciò stabilito delle regole da seguire per lavorare in sicurezza nelle zone a rischio esplosioni. Queste regole sono state inserite nelle direttive ATEX 137 e ATEX 95, in vigore dal 2003 in tutte le zone pericolose, come le petroliere.

Herman Bouman - Project Manager di Sneijders

Un’altra variabile che Snijders ha dovuto considerare è legata alle condizioni climatiche estreme sul mare. Herman Bouman: “Un forte temporale potrebbe facilmente danneggiare i cavi PROFIBUS che si trovano sul ponte della nave. Il rischio di downtime è perciò molto elevato. Tutto questo determina delle ripercussioni economiche notevoli.” Quando la nave approda, è necessario partire immediatamente con le operazioni di carico e scarico. Maggiore è il tempo in cui la nave rimane ancorata al molo, maggiori saranno i costi di gestione: il downtime è quindi qualcosa che non ci si può permettere. Infatti i costi dei downtime ammontano solitamente a migliaia di euro e spesso determinano l’impossibilità di effettuare le operazioni di carico e scarico. Se si tratta di un carico per un processo di produzione specifico si rischia addirittura l'annullamento del carico stesso.

ComBricks allows remote monitoring of the PROFIBUS installation

Ricerca della miglior soluzione possibile

Per evitare dei malfunzionamenti nella rete PROFIBUS, Snijders è andato alla ricerca della migliore soluzione possibile. Herman Bouman: “Avevamo bisogno di un prodotto unico che aderisse a una serie di requisiti molto rigidi. Era per noi necessario un prodotto intrinsecamente sicuro, adatto per un PROFIBUS DP in zone a rischio esplosione. I segnali dei sensori sul ponte della nave (zona ATEX) entrano attraverso una cabina I/O a distanza. È molto importante che in queste zone non vengano innescate scintille. Considerando le condizioni climatiche estreme del mare in cui navigano le petroliere, il rischio di danneggiare un cavo PROFIBUS e di un conseguente downtime è molto elevato. Per questo motivo abbiamo voluto mettere un numero di cavi PROFIBUS sovrabbondante: in questo modo è ora possibile inviare i dati dalla cabina I/O allo cabina di comando in modo sicuro e doppio. 

null

Transmissione dei dati

Applicando la ridondanza dei cavi si crea un impianto sicuro e si riduce il rischio downtime in modo rilevante, facendo in modo che l'impianto rimanga costantemente operativo. Siamo andati alla ricerca di un prodotto con il quale monitorare stabilmente da remoto e con il quale fosse possibile rintracciare dei malfunzionamenti nelle zone a rischio esplosione.

ComBricks RS 485 Intrinsic Safety barrier

Snijders ha deciso di rivolgersi a PROCENTEC: ”Conoscevamo PROCENTEC già da qualche tempo, anche grazie ai numerosi corsi di formazione che abbiamo seguito da loro. PROCENTEC ci ha informato dell’implementazione della ComBricks RS Safety barrier. Questo modulo è stato sviluppato appositamente per la creazione di segmenti in zone a rischio esplosione. Questo prodotto corrisponde a tutte le specifiche del PROFIBUS DP in segmenti intrinsecamente sicuri e uno dei suoi maggiori vantaggi è il monitoraggio a distanza e in zone sicure degli impianti PROFIBUS. 

null

Monitoraggio da remoto

Tramite una connessione satellitare è possibile visionare lo stato dell'impianto sul browser web. Dalle immagini dell'oscilloscopio risultava che alcuni connettori non erano ben agganciati. Abbiamo mostrato le immagini anche a degli ingegneri di PROCENTEC, che ci hanno supportato costantemente e aiutato a risolvere questo malfunzionamento nel migliore dei modi. Grazie alle immagini dell'oscilloscopio si può infatti disporre di più informazioni relative al malfunzionamento dell’impianto: i dati del cattivo funzionamento vengono reperiti molto più direttamente e rapidamente. I moduli ComBricks possono persino essere cambiati mentre il serbatoio è ancora pieno, rendendo possibile la manutenzione rapida e immediata! In più ComBricks offre la possibilità di avere una ridondanza di bus: esattamente ciò che stavamo cercando. Il rischio di un arresto totale dell'impianto allo stato attuale è pressoché pari a zero. Nel caso si rompesse un cavo PROFIBUS, l'altro cavo prenderà immediatamente il suo posto. Inoltre ComBricks offre la possibilità di inviare un allarme all'utilizzatore in caso di rottura di uno dei cavi ridondati, aumentando fortemente l'affidabilità dell'impianto.”

ComBricks allows us to remotely monitor the PROFIBUS installation from a safe area

Herman Bouman - Snijders Intelligent Automation

 

PROCENTEC: soluzioni affidabili per problemi con Profibus

Herman Bouman: “Siamo estremamente soddisfatti dei prodotti e dei servizi offerti da PROCENTEC. PROCENTEC ha un modulo esclusivo: ComBricks RS 485 IS barrier. Questo era esattamente il prodotto che stavamo cercando. PROCENTEC ci ha aiutato con l'installazione della rete PROFIBUS, tenendo sempre in considerazione la nostra opinione. PROCENTEC dispone di una conoscenza professionale del settore ed è in grado di dare una risposta rapida ai vari problemi dei clienti. Laddove alcune aziende si limitano a leggere i manuali di installazione, PROCENTEC ha invece collaborato costantemente con noi per adattare i propri sistemi alle nostre esigenze, traducendo i nostri desideri in un’infrastruttura più efficiente. Gli ingegneri di PROCENTEC erano sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. In caso di problemi abbiamo sempre trovato una soluzione su misura: anche grazie alle rapide risposte dello staff è stato possibile far funzionare l’impianto nel migliore dei modi e risolvere i nostri problemi principali in meno di 48 ore”.

null

 

Snijders Intelligent Automation

Snijders Intelligent Automation disegna e produce panelli elettrotecnici di alta qualità e ha più di una dozzina di anni d'esperienza nel campo dell'Onshore e Offshore, nel campo Marino e dell’Ingegneria Meccanica. Basandosi su dei parametri elettrotecnici, Snijders riesce a fare un assestamento dell'investimento e del tempo necessario per completare l'opera. Una volta fatta l’analisi dei requisiti, Snijders comincia a lavorare sul disegno dettagliato, acquista i componenti e costruisce il sistema elettrotecnico. Snijders Intelligent Automation si prende cura del disegno e della costruzione e istallazione vera e propria del sistema.

ATEX

ATEX, ovvero ATmosphères EXplosives, considera tutti i rischi di espolosione in ambienti industriali. Le regole per evitare pericolose esplosioni sono incluse nelle direttive ATEX 137 e ATEX 95. Dal 2003 le direttive ATEX sono state applicate a tutti gli ambienti ad alto rischio di esplosione, tra cui le petroliere.