+39 030 1387 3440

Serie di webinar e Automation Explained

Procentec offre regolarmente webinar e corsi di formazione su manutenzione, risoluzione dei problemi e sicurezza della tua rete industriale. Per noi è importante condividere le nostre conoscenze nel miglior modo possibile affinché tu possa metterle in pratica con facilità per evitare tempi di fermo costosi.

La serie di webinar illustrata qui sotto ti offre una panoramica sugli argomenti più popolari dello scorso anno. Scegli l’argomento che ti interessa di più, guarda (e riguarda) il webinar quando ti fa più comodo e scopri suggerimenti utili su come progettare e gestire un’infrastruttura di rete affidabile e a prova di futuro. 

NUOVO: Automation Explained

Procentec ha lanciato un nuovo concept chiamato Automation Explained, ossia una straordinaria serie di incontri dal vivo in cui i nostri esperti ti insegneranno in soli trenta minuti tutto quello che c’è da sapere su un determinato argomento nel campo dell’automazione.

Unisciti a noi per trarre vantaggio dalla nostra esperienza pluridecennale in questo campo. Questi incontri sono interattivi e ti permettono di comunicare con i nostri esperti.

Inoltre, se hai dei suggerimenti sugli argomenti da trattare, non esitare a inviarli a marketing@procentec.com.

Categoria:

PROFINET

Automation Explained (#4) | Identificare errori di parametrizzazione e configurazione nelle reti PROFINET

Nel quarto episodio di “Automation Explained”, esamineremo gli errori relativi ai parametri ed alla configurazione delle reti industriali. Questa tipologia di errori si presentano in genere durante determinate fasi del progetto e si traducono in un mancato funzionamento della rete. Inoltre, in alcuni casi, possono anche significare che la rete è in quel momento vulnerabile ad attacchi esterni ed interni.

Automation Explained (#3): Ottimizzazione dell'efficienza operativa nelle reti mediante la personalizzazione degli allarmi

Nel terzo episodio di "Automation Explained", esamineremo più da vicino l'ottimizzazione dell'efficienza operativa nelle reti PROFINET utilizzando la personalizzazione degli allarmi. 

Topologie ad anello PROFINET: principi e vantaggi

Un grande vantaggio di PROFINET è che offre una varietà di topologie di rete. Sapevi che le topologie ad anello stanno diventando sempre più comuni nel settore industriale poichè permettono la ridondanza e aumentano l'affidabilità della tua rete? Tuttavia, ci sono fattori importanti da considerare per garantire una topologia ad anello adeguata.

Raggiungimento della massima affidabilità sulle reti PROFINET con l'aiuto di Osiris

Durante questo webinar ti forniremo una spiegazione approfondita su come monitorare e risolvere i problemi della tua rete industriale utilizzando lo strumento più potente disponibile, Osiris.

I 10 migliori consigli per mantenere e risolvere i problemi di rete PROFINET

Durante questo difficile periodo molte aziende sono costrette a lavorare e produrre con una forza lavoro limitata, aumentando il rischio di tempi di inattività e guasti delle reti di produzione. Procentec è ancor più impegnata a supportare i team di manutenzione elettrica e di automazione e a mantenere le tue reti funzionanti 24/7.

Industrial Ethernet

Automation Explained (#1) | I 4 indicatori chiave di una rete EtherNet/IP sana

EtherNet/IP è una delle reti Ethernet preferite sul mercato in tutto il mondo – diventa quindi un esperto grazie alla nostra serie Automation Explained. 

Automation Explained (#3): Ottimizzazione dell'efficienza operativa nelle reti EtherNetIP mediante la personalizzazione degli allarmi

Nel terzo episodio di "Automation Explained", esamineremo più da vicino l'ottimizzazione dell'efficienza operativa nelle reti EtherNet/IP utilizzando la personalizzazione degli allarmi. 

La prima linea di difesa per le reti industriali con il PROCENTEC® Security Hero Kit

Le aziende stanno affrontando le più grandi sfide della storia per quanto riguarda la sicurezza informatica industriale. Solo nel 2021, ci sono stati diversi attacchi informatici importanti collegati a reti OT non protette. Tutti i rapporti del settore mostrano una crescita sostanziale del numero di minacce OT / IT, causando danni non solo economici ma anche sociali e politici.

Topologie ad anello EtherNet/IP: principi e vantaggi

Un grande vantaggio di EtherNet/IP è che offre una varietà di topologie di rete. Sapevi che le topologie ad anello stanno diventando sempre più comuni nel settore industriale poichè permettono la ridondanza e aumentano l'affidabilità della tua rete? Tuttavia, ci sono fattori importanti da considerare per garantire una topologia ad anello adeguata.

EtherNet/IP Introduzione

EtherNet/IP è una delle reti Ethernet maggiorente diffuse nel mercato mondiale. Questo flessibile protocollo industriale si distingue per la compatibilità e si allinea perfettamente con il concetto di Industry 4.0. Sei nuovo di EtherNet/IP o vorresti rinfrescare le tue conoscenze? In questa sessione di 1 ora (incluse domande e risposte), il tecnico Procentec fornirà le basi per comprendere, mantenere e migliorare la propria rete EtherNet / IP.

Comprendere ed identificare i problemi EMC nelle reti industriali

Nelle reti industriali, i disturbi EMC (Electro Magnetic Compatibility) possono danneggiare l'impianto, limitandone il funzionamento e l'affidabilità. Alcuni dei problemi più frequenti includono: perdita di comunicazione con i dispositivi di rete, allarmi, componenti rotti o danneggiati e sovraccarico di alimentazione.

Automation Explained (#4) | Identificare errori di parametrizzazione e configurazione nelle reti EtherNet/IP

Nel quarto episodio di “Automation Explained”, esamineremo gli errori relativi ai parametri ed alla configurazione delle reti industriali. Questa tipologia di errori si presentano in genere durante determinate fasi del progetto e si traducono in un mancato funzionamento della rete. Inoltre, in alcuni casi, possono anche significare che la rete è in quel momento vulnerabile ad attacchi esterni ed interni.

PROFIBUS

Automation Explained (#4) |Identificare errori di parametrizzazione e configurazione nelle reti PROFINET

Nel quarto episodio di “Automation Explained”, esamineremo gli errori relativi ai parametri ed alla configurazione delle reti industriali. Questa tipologia di errori si presentano in genere durante determinate fasi del progetto e si traducono in un mancato funzionamento della rete. Inoltre, in alcuni casi, possono anche significare che la rete è in quel momento vulnerabile ad attacchi esterni ed interni.

Automation Explained (#3): Ottimizzazione dell'efficienza operativa nelle reti mediante la personalizzazione degli allarmi

Nel terzo episodio di "Automation Explained", esamineremo più da vicino l'ottimizzazione dell'efficienza operativa nelle reti PROFIBUS utilizzando la personalizzazione degli allarmi.

Ridondanza in PROFIBUS; irrobustire la spina dorsale delle reti

Gli utilizzatori di fieldbus in molti settori devono garantire un'elevata disponibilità delle linee/macchine di produzione nelle aree più vitali dei loro impianti. Con un solo cavo per la trasmissione dei dati, basta è un singolo punto di errore per interrompere un intero impianto. L'implementazione della ridondanza consente di rafforzare il cuore della produzione e ridurre il rischio di interruzione della rete.

Diagnosticare un guasto PROFIBUS in meno di due minuti con SNAP Hero Kit

Quando si tratta di ricercare i guasti, l'analisi di una rete può richiedere a un tecnico anche diversi giorni senza soluzioni di diagnostica, diverse ore con uno strumento di diagnostica portatile e fino a 45 minuti con un sistema di monitoraggio permanente. Con SNAP Hero Kit, sarai in grado di ridurre quel tempo a piu’ o meno 2 minuti; un vero risparmio di tempo che porta direttamente gli ingegneri alla migliore soluzione per la riparazione!

Raggiungere la massima affidabilità sulla rete PROFIBUS con l'aiuto di ComBricks

Durante questo webinar presenteremo ComBricks, il nostro strumento di monitoraggio 24/7, e ti mostreremo come utilizzarlo per segmentare la tua rete per renderla più robusta, permettendoti di assumere il controllo della tua rete. Esamineremo le caratteristiche e le funzionalità di ComBricks che ti consentono di monitorare la tua rete e consentono la manutenzione predittiva.

Come risolvere problemi e mantenere la vostra rete PROFIBUS con il tool Profitrace

Hai mai trascorso diversi giorni a sostituire cavi e connettori cercando di risolvere un guasto PROFIBUS ? Ottieni una panoramica completa della tua rete e trova il guasto tramite un solo strumento di diagnostica.

I 10 migliori consigli per mantenere e risolvere i problemi di rete PROFIBUS

Durante questo difficile periodo molte aziende sono costrette a lavorare e produrre con una forza lavoro limitata, aumentando il rischio di tempi di inattività e guasti delle reti di produzione.

PROFIBUS PA - Introduzione

PROFIBUS DP e PA sono ampiamente utilizzati nell'automazione industriale. Sebbene entrambi siano essenzialmente lo stesso protocollo, ci sono importanti differenze, poiché ciascuno si rivolge ad applicazioni diverse. PROFIBUS PA è utilizzato nell'industria di processo, dove è particolarmente indicato per ambienti esplosivi o pericolosi (petrolio, gas, prodotti chimici ecc.).

Sicurezza OT

Le 5 maggiori vulnerabilità nella cybersecurity alle reti Industrial Ethernet: trovare, correggere e prevenire costose minacce!

L'importanza della sicurezza informatica è stata riconosciuta dagli esperti per anni, mentre la protezione dei sistemi di controllo industriale sembra essere stata trascurata. Mentre gli attacchi agli ambienti OT (Operational Technology) stanno diventando sempre più frequenti, le aziende sono alla ricerca di modi per eliminare le vulnerabilità di rete e colmare il divario tra OT e IT.

Per settore

Risoluzione dei problemi di rete per l’industria automotive; come evitare costosi tempi di inattività!

20.000€ al minuto! Questo è il costo medio dei tempi di inattività non pianificati nell'industria automotive, rendendolo uno dei più alti nel mercato dell'automazione. L'industria automobilistica è caratterizzata da innovazione e complessità, con la maggior parte delle fabbriche che lavorano ad alta velocità e con più protocolli.

Risoluzione dei problemi delle reti nel settore logistica; come prevenire un costoso tempo di inattività

Un caso di studio che descrive in dettaglio la storia di un tecnico del supporto Procentec. Discuterà di come ha risolto un errore di rete, descrivendo nel contempo i costi economici e i rischi dei tempi di inattività nel settore della logistica. Tutto questo seguendo i 10 migliori suggerimenti di Procentec per la risoluzione dei problemi e la manutenzione.

Risoluzione dei problemi delle reti nel settore trattamento acque; come prevenire un costoso tempo di inattività

Un caso di studio che descrive in dettaglio la storia di un tecnico del supporto Procentec. Discuterà di come ha risolto un errore di rete, descrivendo nel contempo i costi economici e i rischi dei tempi di inattività nel settore del trattamento acque. Tutto questo seguendo i 10 migliori suggerimenti di Procentec per la risoluzione dei problemi e la manutenzione.

Le nostre soluzioni

Automation Explained (#2.1) | Costosi errori da evitare durante la fase di progettazione e configurazione di una rete industriale

La prima di queste tre sessioni esaminerà gli errori più comuni nella fase di progettazione e configurazione di una rete industriale. In soli trenta minuti, ti spiegheremo come ottenere un sistema affidabile con tempi di attività massimi, sia che tu lavori con Fieldbus o con Ethernet industriale.

Automation Explained (#2.2) | Costosi errori da evitare durante la fase di installazione e commissioning di una rete industriale

Finalmente! Il tuo sito è stato progettato e configurato correttamente. È pronto, però, a funzionare senza intoppi?  Nel secondo episodio di “Automation Explained”, una serie divisa in tre incontri distinti per coprire tutte le fasi, ti presenteremo le insidie più comuni durante l’installazione ed il commissioning della tua rete industriale in modo che tu sappia esattamente cosa aspettarti. E tutto questo in soli trenta minuti!

Automation Explained (#2.3) | Costosi errori da evitare durante la fase di manutenzione di una rete industriale

Una volta che il tuo stabilimento è completamente operativo e comincia ad essere in esecuzione per intervalli di tempo più lunghi, la manutenzione industriale svolge un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione della produttività e nella prevenzione dei tempi di fermo. Purtroppo, questo settore di competenze si scontra con le sfide ardue poste dalla mancanza di personale, esperienza e tempo.