Una volta che il tuo stabilimento è completamente operativo e comincia ad essere in esecuzione per intervalli di tempo più lunghi, la manutenzione industriale svolge un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione della produttività e nella prevenzione dei tempi di fermo. Purtroppo, questo settore di competenze si scontra con le sfide ardue poste dalla mancanza di personale, esperienza e tempo.
Per assicurarci di aver coperto tutte e tre le fasi di una rete industriale, abbiamo suddiviso il nostro secondo episodio di “Automation Explained” in tre incontri individuali. Durante questo ultimo incontro, affronteremo alcuni errori costosi da evitare e come ottimizzare la strategia di manutenzione del tuo impianto.
Con Industry4.0, le aziende stanno aggiornando le loro operazioni in modo da trarre vantaggio dalle tecnologie più recenti, il che determina una maggiore domanda di prestazioni più elevate dalle reti industriali.
Vuoi assicurarti che le tue reti funzionino in maniera ottimale? Allora non perderti questa puntata dove ti offriremo suggerimenti pratici e ti illustreremo maggiori informazioni sulle soluzioni che ti permettono di eseguire una manutenzione efficiente. Che tu lavori con i protocolli Fieldbus o Industrial Ethernet, quest’ultima puntata ti aiuterà a comprendere meglio la tua rete.